Matematica in cucina: quando i numeri incontrano il gusto!

Matematica in cucina: quando i numeri incontrano il gusto!

Chi ha detto che la matematica è solo calcoli e formule? Nelle nostre classi, abbiamo dimostrato che i numeri possono diventare ingredienti perfetti per una ricetta speciale: quella del divertimento e dell’apprendimento!
Durante l’attiva “Matematica in cucina”, i nostri piccoli chef si sono messi alla prova con sfide numeriche tutte da gustare. Tra misurazioni, frazioni e percentuali, hanno imparato a dosare gli ingredienti, adattare le quantità e scoprire quante porzioni ottenere con il peso totale dell’impasto.
L’entusiasmo è stato il vero protagonista: i bambini hanno collaborato, ragionato e, soprattutto, si sono divertiti! La sfida finale ha acceso ancora di più la loro creatività: ogni gruppo ha ideato una ricetta segreta, nascondendo gli ingredienti dietro calcoli matematici. Gli altri dovevano decifrarla per
scoprire la combinazione perfetta!

L’esperienza non è stata solo un’occasione per mettere in pratica la matematica in modo concreto, ma anche un momento di condivisione e gioia.
Per rendere il tutto ancora più speciale, i bambini hanno immortalato diversi momenti con foto e video, creando un ricordo unico di questa attività fuori dagli schemi!
Concludiamo con una certezza: la matematica può essere tanto dolce quanto una torta appena sfornata… basta saperla assaporare nel modo giusto!

Galleria Matematica in cucina: quando i numeri incontrano il gusto!
Galleria Matematica in cucina: quando i numeri incontrano il gusto!
Galleria Matematica in cucina: quando i numeri incontrano il gusto!
Galleria Matematica in cucina: quando i numeri incontrano il gusto!
Galleria Matematica in cucina: quando i numeri incontrano il gusto!
Galleria Matematica in cucina: quando i numeri incontrano il gusto!
Galleria Matematica in cucina: quando i numeri incontrano il gusto!